Skip to content

Italiano

Se il tuo figlio è stato sottratto
Conviene, in primo luogo, tentare di stabilire un dialogo con la persona (spesso l´altro genitore) che illecitamente ha trasferito il minore all´estero. Se questo tentativo fallisce, conviene fare come segue:
È importante sapere in quale paese il minore è stato portato. Circa 80 Stati sono aderenti alla Convenzione dell´Aja della sottrazione internazionale di minori. Se il minore e stato trasferito in uno Stato contraente – contattare il Ministero della Giustizia (telefono +358 2951 6001), che provvede alla domanda di un immediato rientro del minore nel proprio Stato di residenza abituale.
Se il minore è stato sottratto in un altro stato – contattare il Ministero degli Esteri telefono (+358 295 16001), che può localizzare il minore e sollecitare il contatto ed il dialogo con la persona che ha violato il diritto di affidamento. Il Ministero può anche il fornire informazioni generali concernenti la legislazione del paese, e agevolare l’ottenimento di un avvocato proprio.
Se non ci sono informazioni circa il luogo, dove in minore è stato sottratto, bisogna rivolgersi alla Polizia locale, facendo la denuncia di smarrimento. Per fare la denuncia, non è obbligatorio essere affidatario. Il Ministero degli Esteri, in collaborazione della Polizia, lavoreranno per ritrovare il minore.
Chi non possiede l´affidamento del minore al momento della sottrazione, può rivolgersi al Tribunale, iniziandovi un processo di affidamento. E consigliato avere un avvocato. Persone senza mezzi, possono ottenere assistenza giudiziaria gratuita. È consigliabile informarsi presso un avvocato.  È necessario ottenere l´affido prima di iniziare Il processo d´immediato rientro del minore. È possibile ottenere la custodia velocemente, con un provvedimento provvisorio.
Come ultimo atto si può fare una denuncia penale contro la persona che illecitamente ha trasferito il minore all´estero.
Se il minore è stato sottratto da un altro Stato e trasferito in Finlandia, si può fare una denuncia presso la Polizia locale.
Se il minore è stato sottratto, ma non trasferito fuori i confine del proprio paese di residenza abituale, conviene rivolgersi alle autorità locali.
Hai paura, o sospetti, che il tuo figlio verrà sottratto?
Il tal caso e importante, che tu abbia il passaporto del minore in proprio possesso. È importante avvertire i sospetti a tutti coloro che hanno da fare con il minore, come il nido, la scuola, i parenti, etc. Chiedere a loro la massima prudenza. Mettiti in contatto con la Protezione Minorile e con le Autorità Sociali. Qualora l´Autorità decida, il diritto di visita può essere esercitato sotto sorveglianza.
Kaapatut Lapset ry (I Minori Sottratti, associazione registrata)
L´associazione, registrata nel 1997, sostiene e consiglia genitori, nelle situazioni sopra menzionate. Telefonicamente possiamo dare aiuto in finnico e in inglese. Attraverso la nostra associazione puoi avere:
consigli in caso di sottrazioni o per prevenire tali
sostegno confrontabile nei nostri avvenimenti (finnico ed inglese)
un sostenitore personale, con quale puoi avere contatto attraverso il telefono o posta elettronica
indicazioni per avvocati esperti in materia
sostegno nella comunicazione con le Autorità (nella capitale)
Contattaci
Indirizzo
Malmin Kauppatie 26
00700 Helsinki, Finlandia
Telefono
+358 45 8553055
Posta electronica
toimisto(at)kaapatutlapset.fi
Collegamenti
International Child Abduction Database (en, fr, es)
International Family Law – Country-by-Country Information about Child Abduction and Divorce
Traduzioni – Conferenza dell’Aja di diritto internazionale privato
Rete Giudiziaria Europea in materia civile e commerciale
Vocabolario italiano – finlandese
Sottrazione di minore
Lapsikaappaus
Processo di rientro
Palautusprosessi
Convenzione dell’Aja della sottrazione
internazionale di minori

Haagin kansainvälinen lapsikaappaussopimus
Affidamento
Huoltajuus
Affidamento congiunto
Yhteishuolto
Affidamento elusivo
Yksinhuolto
Ministero della Giustizia
Oikeusministeriö
Ministero degli Esteri
Ulkoasiainministeriö
Protezione minorile
Lastensuojelu
Incontro sorvegliato
Valvottu tapaaminen
Polizia
Poliisi
Denuncia penale
Rikosilmoitus
Denuncia di smarrimento
Katoamisilmoitus
Processo giudiziaria
Oikeudenkäynti
Tribunale
Käräjäoikeus
Avvocato
Asianajaja
Studio legale
Lakiasiaintoimisto
Assistenza legale
Oikeusapu
Provvedimento provvisorio
Oikeuden väliaikaispäätös
Traduttore/kääntäjä: Agneta Ahlqvist
Kaapatut Lapset ry
Malmin Kauppatie 26, Helsinki
тел. +358 44 2626 662
toimisto@kaapatutlapset.fi